A sistema di gestione dei contenuti (CMS), è un'applicazione software che consente agli utenti di creare, gestire e modificare il contenuto di un sito Web. Le piattaforme CMS open source più popolari sono WordPress, Drupal e Joomla.

Un sistema di gestione dei contenuti (CMS) è un'applicazione software che aiuta gli utenti a creare e gestire contenuti digitali e siti Web tramite un'interfaccia intuitiva.
Cos'è CMS?
Questa potrebbe essere una domanda che ti stai ponendo, o forse ti stavi solo chiedendo cosa significhi quell'acronimo. Se è così, allora abbiamo la risposta per te! CMS sta per "Sistema di gestione dei contenuti". Un sistema di gestione dei contenuti come WordPress è progettato per semplificare la gestione dei contenuti del tuo sito Web senza apprendere tutti gli aspetti tecnici della codifica e della programmazione.
CMS è un sistema software che consente agli utenti di creare e modificare pagine Web. È uno strumento essenziale per qualsiasi proprietario di sito Web che desidera mantenere aggiornato il proprio sito Web senza dover imparare l'HTML o linguaggi di programmazione come PHP o MySQL. Le soluzioni CMS più popolari includono WordPress, Drupal e Joomla. Diamo un'occhiata più da vicino!
Cosa costituisce un popolare sistema di gestione dei contenuti?
Ci sono molti vantaggi nell'avere un CMS. Rende i siti web facili da gestire e aggiornare; consente di risparmiare tempo nella gestione in loco, è possibile aggiungere nuove funzionalità che un sito Web statico non può essere in grado di implementare in modo efficiente e, soprattutto, è affidabile. Oggi su Internet è disponibile una moltitudine di sistemi di gestione dei contenuti, dall'open source alle piattaforme proprietarie.
Quali caratteristiche dovrei cercare in un CMS Web?
La flessibilità del sistema è essenziale. Drupal, ad esempio, ti consente di scegliere la visualizzazione dei tuoi contenuti. Pertanto, significa che puoi decidere come raggruppare un dato contenuto in categorie o tag e quindi assegnare un URL specifico a ciascun titolo.
Un buon CMS deve anche essere facile da usare. Dovrebbe consentire ai membri del personale esistente di creare nuovi contenuti senza conoscenze di programmazione rapidamente. Sarebbe anche bello aumentare per supportare la crescita futura.
Un solido sistema di gestione dei contenuti dovrebbe fornirti modi per la gestione dei documenti, proteggere il tuo copyright e privacy, fornire contenuti personalizzati ai lettori, costruire relazioni con i visitatori del tuo sito e semplificare le operazioni quotidiane come la gestione dei metadati.
Come utilizzare un CMS?
CMS è un'applicazione web che puoi installare sul tuo server per creare e gestire facilmente i contenuti del sito web. CMS ti consente di aggiungere, modificare o rimuovere contenuti dal sito web. È molto economico e facile da usare. Con pochi clic del mouse, chiunque può aggiungere nuovi contenuti, aggiornare le immagini del sito Web o eliminare qualsiasi contenuto esistente.
CMS è semplice da usare; anche i principianti possono aggiornare con successo i contenuti del sito web.
L'interfaccia di CMS è intuitiva e non è necessaria alcuna conoscenza tecnica per utilizzarla. Puoi anche trovare modelli già pronti per il tuo sito web per renderlo più professionale.
CMS è veloce da implementare; non devi preoccuparti dell'hosting web o delle configurazioni del server. Puoi scegliere la migliore società di hosting per il tuo sito Web e installare CMS con un solo clic del mouse. CMS è sempre aggiornato; puoi aggiornare CMS ogni volta che c'è una nuova versione.
Non è necessario installare alcun software sul tuo computer; utilizzare un browser Web per lavorare con CMS. CMS supporta tutti i principali browser.
CMS ha molti modelli di siti Web diversi che puoi scegliere gratuitamente.
Con l'aiuto di CMS, puoi gestire più siti Web da un unico pannello di amministrazione.
In che modo CMS aiuta con lo sviluppo di siti Web?
Un sistema di gestione dei contenuti (CMS) è uno strumento prezioso per aiutarti a gestire e aggiornare il tuo sito web. È essenziale per i siti Web aziendali in quanto consente di mantenere le informazioni a cui chiunque può accedere sul Web. Quindi, non solo i visitatori del tuo sito web conosceranno la tua azienda, ma anche coloro che potrebbero essere alla ricerca dei prodotti e dei servizi che offri.
Oltre a questo, CMS conferisce al tuo sito Web un aspetto professionale consentendoti di modificare rapidamente testo, immagini, video e qualsiasi altra risoluzione.
Risparmia tempo e fatica per il tuo web designer o sviluppatore in quanto può controllare il tuo sito Web con un unico software con il quale può aggiornare il sito senza scrivere una singola riga di codice. Oltre a tutto questo, puoi aggiungere nuove pagine, caricare video e immagini, modificare i prezzi dei prodotti, fare omaggi e offrire sconti ai tuoi clienti con CMS.
CMS è una piattaforma web-based che facilita la gestione dei contenuti del sito web.
Differenza tra CMS e WCM?
Ecco cosa devi sapere!
Content Management System (CMS)
CMS è un sistema di gestione dei contenuti, basato su software Apache, .Net e PHP tecnologie. In termini generali, CMS ti aiuta a creare, modificare ed eliminare i contenuti online del tuo sito web. La parte migliore di un CMS è che consente a entrambi gli utenti front-end di aggiungere o eliminare contenuti in pochi minuti senza alcuna conoscenza della codifica HTML CMS (Content Management System) è un sistema automatizzato, che consente di eseguire il processo di pubblicazione sul Web senza scrivere alcun codice.
Gestione dei contenuti Web (WCM)
Il WCM (Web Content Management), invece, è un modo per creare e gestire contenuti digitali. Un CMS ti permette di controllare facilmente la struttura del tuo sito web; ti offre anche un'opzione per pubblicare contenuti senza alcuna conoscenza di HTML. Un WCM offre una serie di strumenti per creare e modificare contenuti per la comunicazione digitale, come siti Web, app mobili e canali di social media.
Come creare un sito Web con un sistema di gestione dei contenuti?
La pubblicazione di contenuti sul Web è uno dei compiti più ardui per i principianti. Realizzazione di un sito web con un CMS è molto più facile che farcela senza.
Spesso ti ritrovi a fissare un foglio bianco di HTML e a chiederti: "come faccio a iniziare?" Premere F5 e caricare il file sul tuo host non è esattamente efficiente. Se solo una piattaforma ti permettesse di pubblicare contenuti con un'interfaccia browser web facile da usare.
È qui che entrano in gioco i sistemi di gestione dei contenuti: te lo consentono crea e pubblica facilmente il tuo blog o sito web senza toccare una riga di codice. I CMS sono incredibilmente facili da usare, motivo per cui molti principianti li preferiscono ai tradizionali formati HTML/PHP.
Un sistema di gestione dei contenuti (CMS) viene utilizzato nel web design e nello sviluppo di applicazioni per creare e gestire i contenuti. Il CMS ti permette di apportare modifiche senza avere competenze tecniche come Conoscenza di HTML, CSS o programmazione. I sistemi CMS più diffusi sono Microsoft SharePoint, Drupal, WordPresse Joomla.
È fondamentale notare che quando si parla di “WordPressMS) è una raccolta di componenti utilizzati per creare siti web. Un CMS generalmente include sistemi di modelli Web, Web Content Management System (CMS), il sistema di gestione dell'interfaccia back-end per la gestione di tutte le informazioni del tuo sito e strumenti di pubblicazione che ti consentono di controllare l'aspetto delle pagine pubblicate.
Quando costruisci un file sito web con WordPress, stai essenzialmente creando pagine e post. Puoi anche usarlo per creare URL personalizzati per i tuoi post.
Vantaggi dell'utilizzo di un CMS
L'acronimo CMS si riferisce a Content Management System, il software utilizzato per gestire ogni tipo di contenuto web. Gli utenti possono facilmente creare e pubblicare qualsiasi pagina web attraverso questo sistema senza molte conoscenze tecniche sulla codifica HTML.
Questo sistema contiene componenti come la gestione degli utenti, il caricamento dei file, il controllo degli accessi alle singole pagine (le pagine sono accessibili solo agli utenti registrati), la configurazione dei gruppi di utenti, l'integrazione dei feed di dati, ecc.
È più facile aggiornare le informazioni rispetto alla codifica HTML. Fornisce una vasta gamma di funzionalità per la creazione di siti Web migliori. Ha un'interfaccia amichevole e non richiede abilità specifiche. Oltre a queste funzionalità di base, ci sono molti altri vantaggi dell'utilizzo di CMS, che sono discussi di seguito:
Interfaccia user-friendly:
Web designer e sviluppatori web utilizzare diversi tipi di linguaggi per lo sviluppo di siti Web. Queste lingue richiedono competenze uniche per essere utilizzate in modo efficiente. Ad esempio, la codifica HTML viene eseguita con l'aiuto di tag come https://www.fiverr.com/sumitsharan2009, che richiede la conoscenza di HTML, CSS, ecc. Alcuni altri linguaggi richiedono alcune competenze di programmazione specifiche per essere utilizzati correttamente.
Tuttavia, CMS è facile da usare anche per coloro che non hanno alcuna conoscenza preliminare dell'HTML o di qualsiasi altro linguaggio per quella materia. Ecco perché ci sono diverse pagine web su Internet con funzionalità extra.
Prestazioni ottimali:
I web designer e gli sviluppatori devono creare un sito Web in grado di caricarsi a una velocità ottimale, poiché aiuta a migliorare l'esperienza dei visitatori. Il tempo di caricamento è anche un fattore essenziale per i siti Web con traffico elevato e può portare a limitazioni (diminuzione della larghezza di banda). D'altra parte, i siti CMS generalmente si caricano più velocemente.
Questo sistema fornisce diversi strumenti attraverso i quali è possibile ottimizzare i siti Web per un tempo di caricamento ottimale senza alcuna qualità del servizio.
Funzionalità personalizzate:
I siti Web creati con CMS presentano vantaggi che non possono essere visti nei siti HTML, poiché molte funzionalità sono limitate solo allo sviluppo di siti Web CMS. Uno di questi vantaggi è la creazione di più account utente, ciascuno con autorizzazioni di accesso diverse al sito web.
Sicurezza avanzata:
Una delle ragioni principali per lo sviluppo di CMS è stata la maggiore sicurezza. Poiché questo sistema si basa su un server back-end, diventa molto più semplice gestire un sito Web rispetto a un sito Web con tutti i suoi file in un'unica directory.
Questi siti possono anche essere controllati da qualsiasi computer con una connessione a Internet e il server non deve essere accessibile sempre aperto.
Implementazione più rapida dei siti Web:
Poiché i sistemi CMS sono basati su server back-end, la creazione di nuove pagine è più veloce della modifica di pagine HTML. Ci sono prefabbricati temi a caricamento rapido disponibile per diversi tipi di contenuti web. Diventa più facile per gli utenti creare nuove pagine senza perdere tempo nel design.
Facilità di aggiornamento:
Poiché CMS è basato su server di back-end, diventa più facile per gli utenti aggiornare il contenuto di un sito Web senza apportare modifiche alla codifica HTML, ecc. È sufficiente caricare nuovi file tramite FTP (File Transfer Protocol) è sufficiente per aggiornare l'intero sito in pochi secondi.
Ottimizzazione dei motori di ricerca in pagina:
I feed di dati integrati nei siti Web CMS forniscono informazioni accurate sul contenuto di tali siti. Quindi, maggiore motori di ricerca come Google semplificare l'indicizzazione di tali siti e generare classifiche più elevate durante le ricerche.
Disponibilità dei plugin:
Un plug-in è un piccolo strumento che migliora le funzionalità web e può includere funzioni come l'aggiunta di pulsanti di social media, tag, ecc. plugin gratuiti e a pagamento disponibile, che può essere installato rapidamente dagli utenti.
Compatibilità mobile:
I siti Web CMS sono ottimizzati per i dispositivi mobili, consentendo agli utenti di accedere a tali siti da dispositivi mobili con elevati livelli di praticità. Pertanto, è uno dei vantaggi significativi che hanno attirato l'attenzione di web designer e sviluppatori verso questo sistema.
Flessibilità della piattaforma:
Sono disponibili molti tipi diversi di sistemi CMS e ogni sistema ha il proprio livello di flessibilità. La flessibilità di una piattaforma CMS dipende dal tipo di utente a cui si rivolge e dalle funzionalità che possono essere personalizzate dai diversi utenti.
La linea di fondo
L'acronimo CMS sta per "Content Management System", un termine che descrive un'applicazione software utilizzata per creare, modificare e gestire il contenuto di un sito Web utilizzando un'interfaccia semplice da usare.
CMS fornisce al server Web il controllo completo sulla creazione di contenuti senza dover disporre di alcuna conoscenza di programmazione specializzata. In altre parole, non è necessario saper scrivere o capire il codice che sta dietro a un sito web per creare e aggiornare le pagine.
In questo articolo, abbiamo trattato tutte le funzionalità, i vantaggi e gli usi di CMS.